Recensione: Amore al buio di Eva Alton
Serie: Correlato a Storie d’amore alla caffetteria
![](https://www.romanticamentefantasy.it/wp-content/uploads/2025/02/amore_al_buio-780x470.jpg)
Serie: Correlato a Storie d’amore alla caffetteria
Autrice: Eva Alton
Genere: Romanzo contemporaneo
Editore: Self
Data di pubblicazione: 4 dicembre 2024
Il libro è correlato alla serie Storie d’amore alla caffetteria è composta da:
- vol.1
- vol.2
Una sera, un blackout e… un’opportunità inaspettata?
Sophie, un’infermiera pronta a lasciare Barcellona, si rifugia nella sua caffetteria preferita dopo un lungo turno di lavoro. Ma quando l’intera città piomba nell’oscurità, quella che sembrava una pausa tranquilla si trasforma in una notte di confessioni, risate e una scintilla inaspettata con David, un musicista distratto ma pieno di fascino.
Senza elettricità e con la città immersa nel buio, Sophie e David scopriranno che, a volte, le connessioni più autentiche nascono proprio nell’oscurità… Del resto, non si dice forse che l’amore è cieco?
Nota importante: Amore al buio è un breve e dolce romanzo romantico con un’atmosfera natalizia, legato alla serie Storie d’Amore e Caffè. È una lettura leggera e veloce, perfetta per immergerti nel mondo del Carpi Café e dei suoi simpatici (e un po’ buffi) personaggi.
Altri titoli della serie:
- Amore al buio
- Amore tra le righe
- Amore in costruzione
- Il mio coinquilino imperfetto
Fenici oggi non parlo di un romanzo ma di un racconto che finirete in un paio d’ore, una lettura tranquilla e rilassante!
“Appuntamento al buio” è un libro semplice e delicato, ma non per questo meno bello, dove due anime si incontrano, si guardano da lontano fino a quando un improvviso blackout li fa avvicinare. I protagonisti sono Sophie, un’infermiera, e David, musicista; tra una chiacchiera e una dolce melodia nasce qualcosa ma sembra che sia destinata a morire perché lei deve partire e ha il volo l’indomani!
David si danna per non esser stato più loquace in precedenza e rischia di perdere qualcosa di unico e raro: il vero amore.
Sophie dovrà fare una scelta importante e capire se nella vita le basta curare gli altri o se a volte è necessario fermarsi e prendersi cura di se stessi.
Questo è un racconto particolare senza eclatanti colpi di scena, non ti fa stare con il fiato sospeso perché leggendo sai già come andrà finire, ti lascia con una serenità straordinaria e, a quanto pare, è il preludio dei successivi romanzi. Il Pov è alternato, le pagine scorrono velocemente e arriverete alla fine senza nemmeno accorgervene; troverete il personaggio di David molto timido e introverso, un uomo con queste e altre peculiarità che non vi sto a elencare è una perla rara. Non vedo l’ora di leggere gli altri romanzi di questa serie.