Recensione libri

Recensione: First love Inn di Roberta Longo

Titolo: First love Inn

Autrice: Roberta Longo

Genere: Commedia Romantica

Editore: self

Data di pubblicazione: 6 dicembre 2024

Età di lettura consigliata: +16

Rebecca ha 28 anni, una carriera promettente nel campo dell’editoria e una relazione con il proprio capo.
In pratica, la vita dei suoi sogni.
Ma i sogni, si sa, sono destinati a finire quando ci si sveglia. E, infatti, durante una cena con la sua migliore amica, i piani di Rebecca vanno in frantumi, mandando a quel paese i l futuro radioso che stava costruendo.
Così, complici un attacco di tristezza alcolica e l’acquisto di un biglietto aereo per il Montana, si ritroverà a toccare il fondo.

Owen è lo scapolo d’oro di Greentown, il boscaiolo sexy e burbero per il quale tutte perdono la testa.
Profondamente legato alla sua terra, e alle persone che lo hanno visto crescere, evita ogni relazione sentimentale. La ragione? Ci è cascato una volta nel tranello dell’amore e non ha intenzione di caderci anche la seconda. Per nessun motivo, o donna, al mondo.

Cinque anni, tre mesi e duemila rancori dopo, Rebecca e Owen non solo si incontrano di nuovo, ma sono addirittura costretti a collaborare, per mantenere fede a una promessa fatta a qualcuno di molto speciale per antrambi.

Tra ricordi, incomprensioni, sogni e progetti, Becks e Owen dovranno affrontare il passato e scegliere verso quale futuro camminare. Sempre se saranno in grado di fare le scelte giuste…

First Love Inn di Roberta Longo è un romanzo che esplora il tema delle seconde possibilità attraverso le vicende di Rebecca e Owen, due ex amanti costretti a confrontarsi con il loro passato e a valutare un eventuale futuro insieme. È la storia di una scelta che potrebbe cambiare inevitabilmente le vite delle persone coinvolte. 

Tutto ruota attorno ai due ex innamorati che, a cinque anni di distanza, si ritrovano a dover fare i conti con i sentimenti mai sopiti e le incomprensioni che li hanno separati. Rebecca, ventotto anni, è una giovane donna di successo che ha lasciato Greentown, la sua città natale nel Montana, per inseguire una carriera nell’editoria a New York. Quando un evento imprevisto la costringe a tornare a casa, dovrà confrontarsi con Owen, il suo primo grande amore, un boscaiolo che ha evitato qualsiasi rapporto amoroso dopo la sua partenza. Per onorare una promessa fatta a una persona cara saranno obbligati a collaborare e dovranno, quindi, affrontare il loro passato e riflettere su un possibile futuro insieme.

Il romanzo si distingue per una narrazione scorrevole e coinvolgente e la Longo adotta uno stile semplice ma capace di trasmettere emozioni intense. Le descrizioni di Greentown, con i suoi paesaggi montani e le atmosfere intime, riescono a immergere il lettore nel cuore della storia, facendo percepire la bellezza e la solitudine di un piccolo paesino che nasconde tanti ricordi e sogni non realizzati.

I personaggi sono ben costruiti: Rebecca è una donna determinata e ambiziosa che deve fare i conti con le scelte fatte in passato, mentre Owen, con il suo carattere burbero e il suo legame profondo con la terra, nasconde un amore mai dimenticato. La loro evoluzione e il modo in cui i loro sentimenti si scontrano e si riaccendono rendono la storia coinvolgente e, talvolta, commovente.

Il romanzo esplora temi profondi come l’importanza delle seconde opportunità e quanto il passato possa influenzare il nostro presente, spingendoci a fare i conti con ciò che vogliamo veramente dalla vita. Il lettore si trova così a riflettere sulla propria crescita, le specifiche paure e le scelte da fare per costruire una vita autentica e soddisfacente.

Tuttavia, qualcuno potrebbe trovare la trama leggermente prevedibile poiché segue gli schemi tipici del genere romance e chi è abituato a leggere storie simili potrebbe avere anche una sensazione di déjà-vu. Inoltre, sebbene i protagonisti siano ben sviluppati non altrettanto lo sono i personaggi secondari che avrebbero potuto beneficiare di una maggiore attenzione e profondità.

In definitiva, First Love Inn è una lettura che non delude, capace di emozionare e di far riflettere. L’autrice crea un viaggio nel passato, nei sogni non realizzati e nelle seconde possibilità che la vita offre, con un finale che lascia il cuore più leggero e il pensiero rivolto al futuro.

La Lettrice Inquieta

Hot 🔥 | delicato nella narrazione
Sentimento❤️| appassionato, travolgente, combattuto, mai dimenticato
Violenza ⚔️ | non presente 

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio