Prossima Uscita: LOVE IS A LOSING GAME di Elle Eloise
Spin off autoconclusivo di LOVE WILL TEAR US APART

🌸 LOVE IS A LOSING GAME 🌸
Spin off autoconclusivo di LOVE WILL TEAR US APART
Autrice: Elle Eloise
Link d’acquisto su Amazon: non ancora disponibile
Formati: Cartaceo flex, cartaceo deluxe, ebook e Kindle Unlimited.
Prezzo ebook: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: non ancora disponibile
Info Cover: progetto grafico di Catnip Design (www.catnipdesign.it)
Numero pagine: 483 pagine
Location: New York City
Protagonisti: Benjamin Tanaka e Blossom Berkowitz
Uscita prevista su Amazon: 15 aprile 2025
«Dunque, è questo il problema? Pensi che non fossi sincero ieri notte?»
«Non lo penso io, lo hai detto tu. In macchina.»
Feci mente locale su cosa le avessi detto, finché non ci arrivai. Oh, fantastico, mi era uscita proprio male. «Ho detto che l’essere stati a letto insieme è perfetto per rendere tutto molto più credibile. Non ho detto di aver recitato.»
«Sì, diciamo che allora mentre facevamo l’amore avevamo due obiettivi diversi, il mio era quello di esprimere dei sentimenti, il tuo… beh, faceva schifo, come te.»
Scrollai le spalle. «Lo sapevi già che facevo schifo.»
NEW YORK
A capo della sede newyorchese della Still Arts Studio & Design da due anni, il gelido e intransigente Benjamin Tanaka è costretto a trovare in fretta una fidanzata per evitare il matrimonio con la figlia di un magnate giapponese che gioverebbe agli affari della sua odiata famiglia.
Assunta da pochi mesi alla Still Arts NYC, Blossom Berkowitz, venticinquenne del Bronx caparbia e impulsiva, con una discutibile doppia vita segreta, si ritrova costretta a subire il bieco ricatto del suo capo, il più terribile dei cobra, per evitargli le catene di un matrimonio combinato.
Lui non vuole cedere ai sentimenti, crede solo nel controllo. Lei rifiuta ogni forma di controllo, ma si lascia sopraffare dai sentimenti. L’attrazione che li attraversa però è inarrestabile, il legame che si crea tra loro è profondo, l’amore inevitabile, anche se nell’ombra si annidano nemici pronti a tutto per ostacolarli.
Eppure, anche quando il destino li divide e Ben finisce nella trappola di un cobra più velenoso di lui, quel vincolo inossidabile si piega ma non si spezza.
Basta unire le tessere di un puzzle per mettere ordine al caos e trovare la propria pace tra le braccia della persona il cui cuore batte con lo stesso ritmo, la stessa intensità. Il loro incontro sarà una breccia di luce che fenderà l’oscurità delle loro esistenze, perché “l’amore acceca chi non è in grado di provarlo, ma illumina chi ha il cuore aperto per accoglierlo”.
Dopo il successo del dark romance “Love Will Tear Us Apart”, gli autoconclusivi “Fool for love”, “RushMore”, “Il fuoco che respiro”, “Cosmic Love”, “Invisible Sun”, “Close To Me” e la serie “How To Disappear Completely” (“Cuore di inverno”, “Come una tempesta”, “Voci nel vento”, “Fino alle stelle” e “Bonus Track – Le novelle”), torna Elle Eloise con “Love Is A Losing Game”, una storia di amore e redenzione in grado di scaldare anche i cuori più freddi.
Elle Eloise è una grande sognatrice e ama la vita tranquilla e all’aria aperta. È nata a Cuneo nel 1981 e vive con il marito e la figlia in un paesino vicino a Torino, dove può fare lunghe passeggiate in solitudine, sulle colline e in mezzo ai boschi. Durante il giorno si occupa di sponsorizzazioni per una famosa banca italiana, la sera, invece, veste i panni di un’appassionata scrittrice e vorace lettrice. Ha scritto la serie new adult “How To Disappear Completely” (“Cuore d’inverno”, “Come una tempesta”, “Voci nel vento”, “Fino alle stelle” e la raccolta di novelle “Bonus Track”) ed è l’autrice dei romanzi autoconclusivi “Close To Me”, “Invisibile Sun”, “Cosmic Love”, “Il fuoco che respiro”, dei celebrity romance “RushMore” e “Fool For Love”, dei dark romance “Love Will Tear Us Apart” e il suo spin off “Love Is A Losing Game”. Il suo gruppo Facebook si chiama “Elle Eloise, myself and I”.
Bibliografia
I contemporary romance autoconclusivi, dal più recente:
Love Is A Losing Game – L’amore è una partita persa
Love Will Tear Us Apart – L’amore ci farà a pezzi
Fool For Love – A life romance story
RushMore – A stand-up comedy romance story
Il fuoco che respiro
Cosmic Love
Invisible Sun
Close To Me
La serie How to disappear completely:
Cuore d’inverno – How to disappear completely, Vol. 1
Come una tempesta – How to disappear completely, Vol. 2
Voci nel vento – How to disappear completely, Vol. 3
Fino alle stelle – How to disappear completely, Vol. 4
Bonus Track – Le novelle (How to disappear completely series)
Contatti:
Pagina autrice Amazon: https://www.amazon.it/Elle-Eloise/e/B01N1HYIXQ/
Gruppo autrice FB: https://www.facebook.com/groups/902714430645181
Pagina autrice FB: https://www.facebook.com/elleeloiseauthor/
Profilo autrice FB: https://www.facebook.com/elle.whoiselle
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/elle.eloise/
Profilo Tik Tok: https://www.tiktok.com/@elleeloise81
Curiosità/riflessioni
Love Is A Losing Game è un titolo decisamente pessimista. Se si pensa che a interpretare questa canzone era una delle voci più belle e sofferenti degli ultimi vent’anni e che la cantante in questione è deceduta quattordici anni fa per una vita di eccessi probabilmente causata anche da quell’amore imperfetto e poco sano di cui cantava, le sue parole diventano ancora più significative, più tangibili. Probabilmente l’ultima fase della vita di Amy Winehouse, tra successi e brusche cadute, potrebbe essere la perfetta dimostrazione di questa teoria: l’amore è davvero una partita persa, talvolta anche fatale.
In questo, Love Is A Losing Game si conferma essere lo spin off di Love Will Tear Us Apart, un altro titolo tutt’altro che ottimista. Protagonista di questa storia è Benjamin Tanaka (o Benjamin Prescott), la narrazione riprende due anni dopo i fatti che hanno visto come personaggi principali Dusham e Ruby. Benjamin si è trasferito a New York circa due anni prima per dirigere la filiale americana della Still Arts, esiliato dallo stesso Dusham, il suo socio, per il modo in cui aveva trattato la sua ragazza, con l’obbligo di seguire un percorso di psicoterapia a causa del suo disturbo narcisistico della personalità e della sua malsana attitudine a manipolare emotivamente le persone ed esercitarne una forma di controllo. Due anni dopo, Ben parrebbe aver preso piuttosto sul serio la sua redenzione e il suo percorso di “guarigione”, ma l’incontro con Blossom Berkowitz, giovane e capace neoassunta della Still Arts NYC, e alcune pretese della sua famiglia giapponese su un atteso matrimonio combinato con una ragazza che lui detesta, lo faranno ricadere in quel baratro fatto di ricatti e di coercizioni, tornando di fatto a interpretare il ruolo del villain.
Costringere la sua dipendente a un finto fidanzamento attraverso la minaccia di svelare le sue discutibili e segrete attività extracurriculari sarà una conseguenza quasi fisiologica per lui. Da queste premesse, come potrebbe l’amore non essere una partita persa in partenza?
In questa storia di redenzione e di rinascita lo scopo forse non è esattamente vincere, ma è proprio il mettersi in gioco. Né lui e né lei vorrebbero farlo, perché sanno che metterebbero seriamente a repentaglio il proprio cuore, già abbastanza ferito, non solo dalle relazioni sentimentali ma anche da quelle famigliari. Tenteranno in tutti i modi di non “giocare” davvero, di fingere. Ma proprio quando fingere diventerà fin troppo facile capiranno di aver cominciato una partita che è decisamente reale. E sarà anche il momento in cui saranno altri giocatori a mettere in disordine tutte le carte sul tavolo.
Ciò che più mi ha fatto innamorare di Ben e Blossom è stata la loro complicità e la loro amicizia, soprattutto nei momenti di crisi, nelle situazioni più difficili. Mi piace il fatto che, nonostante i litigi e le incomprensioni, capiscono che l’amore è una partita persa solo se si gioca in due squadre diverse. Loro si ritrovano sempre uniti in un modo o nell’altro, dalla prima all’ultima pagina, prima sul lavoro, poi nei sentimenti e infine in una profonda amicizia. Sarà inevitabile tifare per questi due e per tutti coloro a cui un futuro e la libertà di viverlo sono stati preclusi, per svariate ragioni.