Recensione libri

Recensione: Colton di Liz Isaacson

Serie: Natale al Lodge di Monte Whiskey vol. 1

Titolo: Colton

Serie: Natale al Lodge di Monte Whiskey vol. 1

Autrice: Liz Isaacson

Genere: western romance

Editore: self

Data di pubblicazione: 24 gennaio 2025

Età di lettura consigliata: +16

La serie Natale al Lodge di Monte Whiskey è composta da:

  • Colton vol.1
  • Wes vol.2
  • Gray vol.3
  • Cy vol.4
  • Ames vol.5

Tutto ciò che la cameriera del Whiskey Mountain Lodge desidera per il suo compleanno è un affascinante cowboy miliardario. E Colton può esaudire quel desiderio, se solo non fosse fuggito a Coral Canyon dopo essere stato lasciato all’altare…

Annie Pruitt lavora per i fratelli Whittaker da anni, e ora che il lodge è diventato un vero e proprio resort di montagna, è la cameriera a tempo pieno su nel canyon. Ha visto passare per il Whiskey Mountain Lodge tutte queste persone che hanno trovato l’amore.

E vuole essere la prossima.

Quando tutta la famiglia si riunisce per la festa di compleanno di Annie, le dicono di esprimere un desiderio. Facile facile. Desidera un cowboy miliardario tutto suo, e non passano nemmeno cinque minuti che entra l’alto, muscoloso e bellissimo Colton Hammond.

Colton ha bisogno di un posto dove stare dopo che la sua fidanzata lo ha lasciato all’altare davanti a tutti i suoi amici e familiari. Ha messo il Colorado nello specchietto retrovisore e non ha intenzione di tornare indietro. Non è nemmeno interessato alle donne o agli appuntamenti. Ha solo bisogno di un posto dove stare per qualche notte, e ha sentito parlare bene del Whiskey Mountain Lodge, ma apparentemente non sapeva che è chiuso per un evento privato ogni anno durante le festività.

Ma i Whittaker sono nient’altro che gentili e accomodanti, e riescono a trovare un letto per Colton. Scintille volano tra lui e Annie quando lei inizia a fargli domande, e con così tanti ficcanaso nel lodge, lui e Annie non hanno davvero alcuna possibilità di ignorarsi a vicenda.

Il desiderio di compleanno di Annie si avvererà? O il cuore ferito di Colton impedirà loro di raggiungere il lieto fine?

Annie chiuse gli occhi, chiedendosi cosa dovesse desiderare un vedova di quarantasei anni.

Desidero… desidero… desidero un cowboy miliardario tutto mio che si innamori perdutamente di me. 

Ho scelto di leggere questo libro perché innamorata del mondo country che mi affascina da sempre; jeans e cinta con fibbia in vista, stivali pesanti e due occhi penetranti che si affacciano da un cappello da cowboy. Colton aveva il suo sex appeal prima di conoscerlo nel mio immaginario. Altra nota che mi ha attirata è sicuramente l’età dei protagonisti, avevo bisogno di uscire dallo young adult e approcciarmi a una age decisamente più vicina alla mia. Voglio una standing ovation per gli over 40.

Quindi direte voi, tutto bello? Ti ha appassionata? Lacrime da classico romance? Conflitti interiori, amori che si avvicinano e allontano o quant’altro?

Qui arriva il bello! Ci ho messo una vita e mezza a leggere questo romanzo, è stato quasi un incubo rileggere frasi che talvolta non avevano senso, nomi invertiti… Non sono riuscita a comprendere se vi è un problema di traduzione, un mancato editing, un pre ictus, ma davvero ha messo a dura prova la mia pazienza. Arrivare alla fine è stata una sfida con me stessa e beh, che dire, ho vinto, almeno l’ho terminato!

La storia, per quanto semplice e per quello che ho capito, è carina, parla di Annie, splendida donna quarantaseienne, vedova, che esprime il desiderio di incontrare un cowboy miliardario. Vuole trovare quell’amore che riaccenda il suo cuore, perché nonostante un tranquillo lavoro in un resort di montagna, circondata da tante persone amorevoli e due splendide figlie, desidera che la scintilla del cuore le esploda nel petto.

Proprio la sera del suo compleanno, durante i festeggiamenti, arriva Colton in cerca di una stanza per la notte. Il tempo da tempesta ha aiutato l’incontro ma ora spetta ai due over 40 mettersi in gioco, e se Annie è disponibile a un tentativo, il nostro cowboy no… all’inizio.

Una storia d’amore semplice e sarebbe stata anche romantica nella sua semplicità, ma la scrittura è terrificante, mi dispiace ma non ho un altro termine. I dialoghi non rendono, i personaggi non sembrano avere carattere, ci vengono narrate le sofferenze ma non entriamo nell’anima di nessuno dei due. Non li riusciamo a conoscere, è come intravedere nella nebbia un sogno che non si concretizza, cerchi di afferrare il senso di tutto ma non te la vivi (impossibile considerando che leggi e rileggi frasi che non si comprendono).

Sarebbe potuta essere una bellissima storia di speranza, rinascita, sensualità, resilienza, il tema del rimettersi in gioco dopo una delusione, la paura di soffrire, insomma, aveva tutti i numeri giusti per un successo… peccato per la resa. Chissà, forse in lingua originale ha un altro gusto, ma in italiano non ci siamo.

valutazione

senza voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio