
Serie: The Long Game #2
Autrice: Elena Armas
Genere: contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 14 gennaio 2025
La serie The Long Game è composta da:
- Facciamo finta che sia solo un gioco vol.1—>Recensione
- vol.2
Josie Moore ha dato molte occasioni all’amore. Gliene ha date quattro, per la precisione, e ogni volta il fidanzamento è andato a monte. Con un curriculum sentimentale tanto disastroso, non c’è da stupirsi che suo padre, un imprenditore molto influente che ha appena deciso di annunciare il proprio pensionamento in pompa magna su un giornale, la consideri fonte di grande imbarazzo. E allora che fare? La soluzione per Josie appare nella persona di Matthew Flanagan. Dopo aver perso il lavoro ed essere rimasto con l’auto in panne, Matthew bussa alla porta del suo migliore amico in cerca d’aiuto. Con suo grande stupore, però, ad aprirgli non è lui ma sua sorella Josie, che lo presenta al resto della famiglia come suo fidanzato. Matthew dapprima è spiazzato, poi accetta di partecipare alla messinscena a una condizione: per nessuna ragione al mondo lui e Josie arriveranno all’altare. Più facile a dirsi che a farsi, soprattutto quando tutta la famiglia è convinta che, dopo quattro tentativi, lui sia finalmente quello giusto… Una ragazza sfortunata in amore. Un finto fidanzamento. E se invece all’improvviso fosse tutto vero?
Un altro romanzo della brava Elena Armas, che già ci aveva deliziato con la storia di Cam e Adalyn in Facciamo finta che sia solo un gioco, che devo dire non delude.
La sua penna è frizzante e simpatica, non annoia chi legge e fa fare, come sempre, un bel po’ di risate e a provocarle stavolta è la protagonista Josie, che purtroppo per salvarsi da alcune situazioni complicate riesce a incasinarsi ancora di più la vita con un finto fidanzamento.
E Matthew sarà il povero e ignaro amico che si immolerà per la causa, anche se, a dire il vero, non si potrà parlare più di tanto di immolarsi perché é cotto a puntino, come un arrosticino sulla brace.
Sì, ok, Josie ha mandato all’aria ben quattro matrimoni ma sempre meglio prima che dover poi mettere gli avvocati e divorziare, no? Voi che ne dite? E comunque non era il suo momento e lei lo capisce, o meglio glielo fa capire Matthew mentre avranno questa finta relazione, che poi tanto finta non è visto che pian piano si trasforma in qualcosa di molto più profondo come mai e poi mai Josie si sarebbe aspettata.
Matthew dovrà riuscire a inculcarle in quella zucca che lei è abbastanza, che non deve dimostrare niente a nessuno, che a volte è importante portare avanti se stessi e non accontentare sempre gli altri per amore, e se gli altri non lo capiscono? Allora meglio scappare! Se non ti fermano? Allora meglio perderli che trovarli! Perché chi ti ama davvero ti correrà dietro e ti verrà a cercare in ogni momento di panico o di paura per aiutarti o semplicemente per starti vicino e condurti a superare l’attimo.
“Faceva paura, mi faceva sentire vulnerabile, fragile, e forse… forse era così che doveva essere. Forse andava bene così. Forse i “ti amo” dovevano avere questa portata. Dovevano farti sentire nudo, esposto. Così grande da avere il terrore di soffrire. Così al sicuro che nessuno potesse toccarti. Forse l’amore doveva lasciare un segno. E forse non volevo più scappare.”
Dilemma d’amore è un romanzo dolce e delicato, scritto tutto dal punto di vista della protagonista che è così tanto cazzuta su molte cose per quanto è fragile quando si parla di relazioni e sentimenti. Ho adorato tutte e due i protagonisti ma il mio cuore è stato catturato da Matthew e sono sicura che prenderà anche il vostro. Sì, ve ne lascio un pezzetto per questa volta! Una storia che vi farà sospirare e vi farà innamorare dell’amore, che potrebbe sembrare lenta ma che in realtà si rivela una piacevole lettura che non vorreste finisse mai.