Recensione libriRecensioni MM

Recensione: Heartsong: La musica del cuore di A.E. Wasp

Serie: Vino & Veritas vol.13

Titolo: Heartsong: La musica del cuore

Serie: Vino & Veritas vol.13

Autrice: A.E. Wasp

Genere: romance MM

Editore: Triskell Edizioni

Data di pubblicazione: 14 ottobre 2025

Età di lettura consigliata: +18

La serie Vino & Veritas è composta da:

  • Featherbed: Un letto di piume vol.1—>Recensione
  • Heartscape: Le tracce del cuore vol.2
  • Headstrong: A dura prova vol.3
  • Undercover: Una seduzione pericolosa vol.4—>Recensione
  • Aftermath: Dopo il disastro vol.5
  • Booklover: Le pagine del cuore vol.6
  • Flipcup: Le regole del gioco vol.7
  • Hideaway: Un amore nascosto vol.8
  • Turnabout: Il rischio di tornare vol.9
  • Unguarded: Abbassare la guardia vol.10—>Recensione
  • Insatiable: Un amore da vincere vol.11
  • Daybreak: Sulla tua strada vol.12
  • Heartsong: La musica del cuore vol.13
  • Stronghold: La dolcezza di un ricordo vol.14
  • Limelight: Sotto i riflettori vol.15.
  • Unforgettable: Un uomo indimenticabile vol.16
  • Showstopper: Un amore da palcoscenico vol.17

“È ovvio che il primo ragazzo che porto a casa sia carino, single e totalmente off-limits.”

Sean Johnson ha passato la vita aspettando di andarsene dal West Virginia.

I suoi piani sono deragliati quando il padre l’ha spedito a “pregare per non essere gay”, ma lui ha superato la cosa, e ora è pronto a dimostrare di essere un uomo adulto che sa badare a se stesso. Naturalmente, avrebbe maggiori possibilità di convincersene se riuscisse a smettere di desiderare il suo scontroso compagno di stanza.

Il veterano dell’esercito Cooper Hill è tornato nel Vermont senza una gamba e senza una carriera, ma determinato a costruirsi una nuova vita.

Quando un compagno d’armi gli chiede di tenere d’occhio suo nipote, studente al terzo anno del college, Cooper non può dire di no. Si aspetta un tipo tranquillo. Invece si ritrova uno splendido ragazzo che con le sue brillanti poesie dà voce a tutto ciò che Cooper ha cercato di esprimere. Vuole Sean più di quanto abbia mai voluto qualsiasi cosa. E in qualche modo, miracolosamente, Sean ricambia.

Ma desiderarsi non significa essere adatti l’uno all’altro.

Soprattutto quando il dolore del passato minaccia di scrivere i suoi versi nella loro canzone.

La storia racconta l’incontro tra due personaggi deliziosi e ben caratterizzati, entrambi ammaccati e con tutto un mondo da esplorare per trovare la propria strada.

Cooper è un trentenne reduce dalla guerra, che l’ha lasciato senza una gamba. Come molti veterani, fatica a riadattarsi alla vita da civile e alle regole sociali al di fuori di un gruppo gerarchicamente organizzato. Orfano e passato da una famiglia affidataria all’altra, il suo carattere scontroso e diffidente è un effetto delle carenze affettive subite.

Mi andava bene avere delle fantasie perché non erano reali, non lo sarebbero mai diventate. Adesso che so che è una cosa che potrebbe capitarmi di fare una notte, mi sento sporco. Anche eccitato, e imbarazzato in ugual misura. Solo pensarlo mi fa sentire come il peggior stereotipo di un uomo gay. Siamo sporchi, trasmettiamo malattie, ci droghiamo, e siamo condannati a morire giovani e soli.

Sean ha ventitré anni ed è dolce, generoso e pieno di vita. Dotato di quella spregiudicatezza adolescenziale che dà il coraggio di muovere i primi passi al di fuori della zona di comfort, è esattamente la scintilla di cui Cooper ha bisogno. 

Ma anche se giovane, ciò che Sean ha vissuto ha già lasciato segni pesanti su di lui.

Cresciuto in una piccola cittadina del West Virginia chiusa e moralista, per scongiurare i pregiudizi ha dovuto negare la propria identità sessuale adeguandosi ai dettami della famiglia bigotta e giudicante. Ora che è arrivato in una nuova città, non vede l’ora di iniziare a esplorare il vero se stesso e gli impulsi che ha sempre represso, ma si accorge di avere interiorizzato troppe voci sbagliate, che vanno da pensieri omofobi a sensi di colpa legati al sesso. A questo si aggiunge persino un disturbo da stress post traumatico legato a un eccesso di metodi correttivi, un tema spinoso che inizia con qualche indizio lasciato di tanto in tanto, quando alcuni trigger scatenano accidentalmente reazioni inaspettate, per esplodere più avanti, quando arriverà il momento emotivamente giusto.

«A cosa lo devo?» domando quando Sean si scioglie dall’abbraccio. Sento immediatamente la mancanza del suo tocco. «Mi è sembrato che tu avessi bisogno di un abbraccio,» dice. Ha le guance leggermente arrossate, ma mi guarda negli occhi. «Grazie,» replico con tono basso. «È stata una bella sensazione.» «Tu mi hai dato una bella sensazione,» ammette lui senza fiato, poi mi sorride. «Magari lo rifarò,»

È una lettura piena di romanticismo: dolcissima la nascita della relazione dopo che i ragazzi sperimentano una scintilla tra loro, quando decidono di viverla a pieno, esplorarla, goderne in tutti gli aspetti, che sia nello sfoggio di una passione repressa e incalzante quanto nell’espressione di tenerezze e intimità delle routine quotidiane. Complici nell’affrontare insieme il problema di Sean, consolidano la loro amicizia in qualcosa di forte e con tutte le sfaccettature di un rapporto duraturo.

«Ho desiderato baciarti dal primo momento in cui ti ho visto sotto la pioggia scrosciante.» «Un momento molto romantico. Penso che tu mi abbia conquistato con quel “Cazzo, ma chi ti ha insegnato a guidare?”» Mi guarda sbattendo le lunghe ciglia. Io scoppio a ridere e gli cingo i fianchi. «Per me è successo quando mi hai chiesto se mi comportavo sempre da stronzo o solo nelle occasioni speciali.» «Immagina quanto sono stato entusiasta, quando ho scoperto che lo eri solo nelle occasioni speciali,» mi dice con un sorriso furbo.

 

Hot 🔥 | La parte passionale abbondante e dettagliata ma ricca di sentimento e attenzione per l’altro 
Sentimento❤️| romantico ma non sdolcinato. Molta sensibilità, calore

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio