Recensione libri

Recensione: Il Mio Cucciolo Compagno di Krista Lark

Serie: Lupo Fedele vol.4

Titolo: Il Mio Cucciolo Compagno

Serie: Lupo Fedele vol.4

Autrice: Krista Lark

Genere: Paranormal  Fantasy Romance

Editore: self

Data di pubblicazione: 22 novembre 2024

Età di lettura consigliata: +18

La serie Lupo Fedele è composta da:

  • Destinata al fratello del mio fidanzato vol.1—->Recensione
  • Diagnosi di Desiderio dell’Alpha vol.2—->Recensione:
  • Diventando il Compagno Leale vol.3—->Recensione
  • Il Mio Cucciolo Compagno vol.4

La ragazza che mi piace mi tratta come il suo animale domestico, e sinceramente, ne sono entusiasta.

In che altro modo potrei starle accanto e cogliere quei momenti che non vuole che nessun altro veda? Passa così tanto tempo a socializzare, e anche se sono solo il suo “cane”, posso dire che non è felice.

Sta sempre facendo i compiti per quel ragazzo che non la apprezza affatto. Ho cercato di afferrarle il portatile una volta – un totale fallimento… E seriamente, non chiedetemi perché mi comporto come un cane!

Lei è cotta di lui, ma lui è un cretino.

È arrivata persino a chiedermi la mia opinione.

Il mio consiglio? Sono un lupo mannaro, e non ho alcun interesse a risolvere i pasticci degli umani. Voglio solo trovare la mia compagna e tornare nel mio mondo.

Ok, lo so – i lupi mannari sono un po’ troppo per lei. Ma che ne dici di un fidanzato?

[…] Non si tratta della maledizione,

 o di cercare un modo per uscirne.

Sei semplicemente…tu».

Buongiorno Fenici, eccomi alla fine del viaggio per raccontarvi dell’ultimo volume della serie Lupo Fedele, Il mio cucciolo compagno.

Sono stata piacevolmente stupita da questo romanzo che ho trovato molto diverso dai precedenti, infatti questo è uno young adult senza alcuna scena spicy che punta più sullo slow burn e l’introspezione. 

Ella è una ragazza studiosa e piena di talento, massimo dei voti e tutor di supporto per altri ragazzi. Uno di questi è la sua cotta segreta, Blake Thompson, quarterback e stella della Crestwood High. 

Ella ha un piano, ora che Blake si è ufficialmente lasciato con la sua fidanzata storica, ha idea di farsi avanti e dichiarare i suoi sentimenti. Pensa di essere già a buon punto con il suo progetto, infatti lui le dà quotidianamente i suoi compiti da fare; è certa che questo sia amore assicurato, come potrebbe essere altrimenti quando lui è così felice quando lei fa i compiti al suo posto? 

Penserete siano questi i protagonisti, invece, come me, rimarrete sorpresi dal colpo di scena, perché il coprotagonista di questa avventura è Leonardo, figlio dell’alpha di un branco della città vicino, che, maledetto dalla Dea Luna per aver infranto cento cuori, è venuto in centro per trovare il bacio del vero amore che possa spezzare il sortilegio. Proprio come nelle favole classiche che eravamo soliti leggere. Invece, pensate un po’, per puro scherzo del destino Leonardo si ritroverà a essere l’animale da compagnia di Ella. 

Riuscirà Leonardo a trovare la sua principessa?  

Ella troverà la strada per il cuore di Blake? 

Non vi resta che scoprirlo.

Ho veramente apprezzato questo volume perché le situazioni in cui si ritrova Ella, per via della sua cotta adolescenziale, mi hanno fatto rivivere il passato. L’emozione dei sogni nel cassetto, dei battiti di cuore dati da uno sfioramento o uno sguardo. Mi ha fatto ridere e ricordare momenti che spesso si dimenticano. Ci sono scene che la protagonista vive che sono simili agli attimi che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita: come spingere il mi piace sotto la foto della tua cotta, anche se volevi semplicemente stolkerare il suo profilo oppure guardarsi indietro per vedere se il ragazzo che ti piace sta veramente osservando te. 

A mio parere è stato sviluppato meglio il personaggio di Ella piuttosto che quello di Leonardo, di fatto non vediamo quasi mai il protagonista comportarsi veramente da licantropo, ma sembra essere quasi umano. Tutti gli atteggiamenti di Leonardo sono molto meno animali di quanto ci si aspetterebbe in alcune circostanze da un lupo. 

Non troverete in questo volume praticamente nessuna dinamica di branco se non una festa appena accennata, ma piuttosto tutte le vicende si svolgono come un romance senza paranormal, se non per la maledizione e qualche mutazione. Maledizione che per inciso non ho compreso a pieno, poi magari mi farete sapere la vostra opinione. 

I pov sono sempre alternati e non mancano i refusi che ormai sono parte integrante della serie, ma nonostante questo l’ho letto con piacere e ve lo consiglio anche se come ho già anticipato avrei preferito ci fosse più spicy e fosse sviluppata maggiormente la parte soprannaturale.

In conclusione, posso ritenere l’intera serie un buon rapporto qualità contenuto dando all’insieme un 3.5 meritato. 

 

Hot 🔥 | purtroppo nessuna scena
Sentimento❤️| slow burn, dolce

 

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio