Recensione libri

Recensione: Il Soccorso del Ranger di Caitlyn Lynch

Serie: I Ranger del Salvataggio vol.1

Titolo: Il Soccorso del Ranger

Serie: I Ranger del Salvataggio vol.1

Autrice: Caitlyn Lynch

Genere: dark romance , military romance

Editore: Shenanigans Press

Data di pubblicazione: 18 settembre 2024

Età di lettura consigliata: +16

La serie I Ranger del Salvataggio è composta da:

  • Il Soccorso del Ranger vol.1
  • Il Rientro del Ranger vol.2
  • La Missione del Ranger vol.3—-> Recensione
  • Il Sangue del Ranger vol.4—-> Recensione 

Rapita da un spietato signore della droga come leva contro suo padre, un potente politico sudamericano, Ariana Monterro ha bisogno di un miracolo. Quando scopre che il rapimento è stato un lavoro interno, suo padre disperato si rivolge all’unico uomo di cui si fida per rischiare la vita per Ariana: il Capitano dei Ranger dell’Esercito Jack McAuley.

Sei anni fa, Jack si allontanò da Ariana dopo aver commesso il più grande errore della sua vita. Ora, si sta paracadutando nella giungla sudamericana armato fino ai denti con un solo obiettivo in mente.

Riprenderla.

IL SOCCORSO DEL RANGER è il primo libro della serie molto acclamata e ad alta tensione I RANGER DEL SALVATAGGIO!

È una storia adrenalinica del tipo “search and rescue”, con tanta azione e strategia, in cui un ranger, Jack, viene incaricato della ricerca di Ariana, , figlia di un politico importante, che è stata  rapita.

I protagonisti si erano conosciuti anni prima e poi persi di vista, ma quel tempo era stato sufficiente per farli innamorare, anche se non avevano mai avuto l’opportunità di confessarlo l’uno all’altra: un passato tutto da approfondire, insomma, che verrà svelato a piccoli bocconi tra una sparatoria e una fuga nella giungla sudamericana. 

Nulla è cambiato. Sei anni, e nulla è cambiato. Un solo sguardo ad Ariana e si era perduto. A diciannove anni era ancora una ragazza, fresca e adorabile mentre sbocciava nella sua femminilità. A venticinque era una donna nel pieno splendore della sua bellezza, abbastanza affascinante da far girare la testa a qualsiasi uomo, ma non era mai stata solo la sua bellezza ad attirare Jack.

La trama romance è piuttosto sottotraccia, veniamo calati fin da subito nel pieno delle operazioni di rapimento e successiva ricerca che trainano la tensione,  anche se il protagonista incarna  il principe coraggioso sul cavallo bianco che ben ricalca lo stereotipo da favola romantica.

A onor del vero, anche la donzella in pericolo è caratterizzata come un’eroina tenace capace di salvarsi da sola, con doti di astuzia e determinazione innegabili. 

Anche gli aspetti passionali sono molto blandi, dato che gli sviluppi romantici avvengono durante le scene di fuga: complice il pericolo e le difficoltà di sopravvivere nella foresta, Jack e Ariana hanno l’opportunità di conoscersi meglio, di confessare i sentimenti che hanno maturato dopo quell’unica notte di sei anni prima, quando tra loro era nato qualcosa che non erano più riusciti a dimenticare.

Sentì le sue labbra muoversi contro il collo e si disse con fermezza che questo non era assolutamente il momento di guardarla. Ma la sua forza di volontà falliva sempre quando Ariana era vicina, lo sapeva da anni. Così abbassò lo sguardo sul suo viso sporco e stanco che lo fissava, e ancora una volta si perse nei suoi occhi. «Ari», disse Jack con voce roca, e fu una distanza così breve, così breve per le loro labbra da unirsi. Il suo braccio era già intorno a lei; lo strinse per attirarla più vicino, spostandosi per inginocchiarsi accanto a lei.

Le caratterizzazioni, per quanto stereotipate, sono ben sfaccettate: in Jack sono racchiuse insicurezze legate alla differenza di status sociale e d’età. A lei tutto questo non importa: si era innamorata dell’eroe che le aveva salvato la vita la prima volta, e questa seconda non fa che rafforzare il suo sentimento.

Tutto sommato una storia piuttosto semplice, senza eccessi nei dettagli passionali o nel pathos emotivo, ma ugualmente accattivante. L’intreccio viene lavorato adeguatamente per rivelare le vicende passate, con piccoli flashback che approfondiscono le personalità e lo sbocciare del legame tra i personaggi. Il tutto in una dimensione di azione che aggiunge dinamismo alla lettura.

Unico neo: traduzione con diversi scivoloni.

Hot 🔥 | senza particolari livelli di intensità romantica o passionale
Sentimento❤️| senza particolari livelli di intensità romantica o passionale

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio