Recensione in anteprima: Closer -Una pupilla in eredità di Fabiana Redivo
Autore: Fabiana Redivo
Editore:Dri Editore
Data di pubblicazione : il 4 febbraio 2025
«Una relazione tra una ragazzina e il suo tutore. Lo ritenete saggio?» «Ho smesso di essere saggio molti anni fa.»
Il testamento di un caro amico mi obbliga a farle da tutore. Il mio dovere? Prendermi cura di lei e trovarle un marito. Il mio peccato? Desiderarla in modo incontrollabile. Lei è una ragazzina. Io un uomo con il doppio dei suoi anni. So che non posso averla, eppure non riesco a lasciarla andare. Sono Lord Oliver Tremayne, Conte di Helford. E sto per dare vita allo scandalo del secolo.
Closer di Fabiana Redivo è un romanzo che sfida le convenzioni e gioca con i limiti imposti dalla società dell’epoca in cui è ambientato. La storia ruota attorno a Lord Oliver Tremayne, un uomo segnato dal passato, e alla giovane di cui diventa tutore, una presenza che sconvolge ogni sua certezza.
Il punto di forza del romanzo è senza dubbio la tensione emotiva e psicologica che permea ogni interazione tra i due protagonisti. Il tormento di Oliver è reso con grande intensità: diviso tra il dovere e il desiderio, tra la moralità e la passione, il conte di Helford lotta contro un’attrazione che sa essere inaccettabile agli occhi della società.
Fabiana Redivo costruisce un rapporto intriso di conflitti interiori e proibizioni, mettendo in scena una narrazione che alterna momenti di intensa introspezione a situazioni in cui la tensione sentimentale e sensuale prende il sopravvento. Lo stile dell’autrice è fluido, avvincente, capace di catturare il lettore e trascinarlo nelle dinamiche di un amore che sembra impossibile ma che, inevitabilmente, deflagra in un crescendo di emozioni.
…«Mi vergogno.»
«Perché mai? Non avete fatto nulla di male.»
«Il resto del mondo non la pensa così.»
«Il resto del mondo non vi conosce. E se vi giudica senza conoscervi, allora non vale la polvere sotto le vostre scarpe.»…
L’ambientazione storica è ben tratteggiata, con dettagli che arricchiscono la lettura senza appesantirla, mentre il contesto sociale aggiunge ulteriore profondità al dramma vissuto dai protagonisti. Oliver non è solo un uomo combattuto, ma anche un personaggio con un passato che lo rende tridimensionale. Tuttavia, la protagonista femminile risulta spesso capricciosa e intrattabile, cosa che potrebbe rendere difficile per alcuni lettori empatizzare con lei. Inoltre, il finale appare un po’ precipitoso, lasciando la sensazione che alcune dinamiche avrebbero meritato uno sviluppo più approfondito.
Se amate i romance storici carichi di tensione, scandali e dilemmi morali, Closer è una lettura che saprà coinvolgervi. Fabiana Redivo ci regala un romanzo che esplora i confini tra passione e proibizione, dovere e desiderio, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.