Recensione in AnteprimaRecensione libri

Recensione in anteprima: Doomed di Irene Catocci

Titolo: Doomed

Autrice: Irene Catocci

Genere: Military romance NA

Editore: self

Data di pubblicazione: 14 febbraio 2025

Età di lettura consigliata: +18

Miura Valentine non è una brava ragazza. Lo sanno gli abitanti di Clarendon, suo padre e il giudice Hale Dillard, che l’ha condannata ai servizi socialmente utili presso l’Open World, un centro che si occupa del recupero psicofisico dei veterani di guerra.

L’incontro con Carson Kelly, ex cecchino dei Delta Force che vive isolato dalla società, sarà per lei come un fulmine a ciel sereno. Tra loro esploderanno scintille.

L’iniziale antipatia si tramuterà, ben presto, in un forte interesse reciproco che cercheranno di tenere sotto controllo con tutte le loro forze.

Carson ha un brutto carattere e, per Miura, è un enigma impossibile da capire, almeno a parole. I tatuaggi, che ricoprono buona parte del suo corpo, però, raccontano una storia che la ragazza è intenzionata a scoprire, a costo di rimanerne scottata.

Salve Fenici, ho avuto l’opportunità di leggere un piccolo gioiello della Catocci.

Sebbene non sia uno sport romance, son sicura che lo amerete tantissimo soprattutto perché affronta dei temi molto delicati e complicati in cui l’autrice si è ben destreggiata.

Abbiamo Miura, impertinente ventiduenne, in guerra con se stessa e con il dolore sordo che si porta dentro sfociato in cleptomania.

Carson, trentasettenne tatuato, ex Deltaforce, agorafobico, ha allucinazioni così vivide da sembrare reali, un carattere forte e deciso ma allo stesso tempo debole, perché si è fatto sopraffare, rifiutando gli aiuti, dalla paura.

I due si conosceranno per puro caso ma fin da subito tra di loro scatterà qualcosa; due anime così distrutte e diverse potranno mai stare bene insieme? Non avranno peli sulla lingua, se ne diranno di ogni e in particolare si aiuteranno e non scapperanno da loro stessi o dalla loro relazione infatti:

«Io sono rotto, Miura.»

«Vorrà dire che ti assemblerò, un pezzo alla volta.» 

 É una storia di rinascita, di ricerca della serenità e della felicità persa, che sembra ormai sia per Miura che per Carson irraggiungibile.

Ma si sa, l’amore e un po’ di aiuto ti possono portare a scardinare tutte quelle convinzioni stupide che ti hanno buttato in un abisso di dolore. Si ameranno in un modo unico, lei sarà gelosissima, il sesso, anzi no l’amore, perché quello che fanno anche se si potrebbe definire “rude” é amore viscerale, è al suo stadio più puro.

Il Pov è alternato e aiuta a entrare meglio nella loro psiche e nei loro atteggiamenti giusti o sbagliati che siano e, credetemi, li adorerete entrambi. Un romanzo che si legge tutto d’un fiato, che trasmette quella curiosità di sapere come va a finire, perché anche se il finale può sembrare scontato, con due personaggi come loro non si può mai dire. Una piccola perla piena di sentimento con tematiche delicate che non può assolutamente mancare nella vostra libreria. Ah, quasi dimenticavo di ricordarvi che…

La felicità è fatta di attimi semplici, ma di forte impatto. 

 Siate felici e gioite delle piccole cose quotidiane anche quando tutto sembra cadervi addosso.

Hot 🔥 | scene di sesso ben descritte
Sentimento❤️| tanto e vario
Violenza ⚔️ | alcuni morti, ma non si scende nelle descrizioni di mutilazioni o cose simili, si trattano malattie mentali come agorafobia, cleptomania.

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio