Recensione libri

Recensione: Le parole che mi hai lasciato di Rebecca Yarros

Titolo: Le parole che mi hai lasciato

Autrice: Rebecca Yarros

Genere: contemporary romance

Editore: Sperling & Kupfer 

Data di pubblicazione: 25 giugno 2024

Età di lettura consigliata: +18

Entrambi in cerca di un amico con cui confidarsi, Ella e Chaos non si conoscono, ma diventano amici di penna. Lui, senza famiglia, in missione al fronte, lei, ventiquattrenne, madre single di due gemelli, non avrebbero mai immaginato che tra loro nascesse un affetto profondo, e forse anche qualcosa di più. Ma la vita mette a dura prova la forza di Ella, già orfana, e quando le lettere di Chaos smettono di arrivare, finisce per credere di essere davvero rimasta sola al mondo. Ma Beckett, alias Chaos, sebbene non la conosca personalmente, si accorge ben presto di essersi innamorato della donna con cui si scrive da mesi, che è la sorella del suo migliore amico. E così, quando questi cade in battaglia e gli lascia scritto di tornare in America per starle vicino, Beckett non può fare altro che rispettare il suo volere. È disposto a tutto pur di sostenere la ragazza, ma non sarà mai in grado di dirle chi è veramente, anche se sa che lei odia i bugiardi. E se capissero che due anime spezzate, insieme, possono aiutarsi a guarire?

Sacrificio.  Amore.  Dedizione.  Sofferenza.

Questo romanzo inizia con la dolcezza di un fratello, di un amico e finisce con un dolore sordo, acuto e, per certi versi, ingiusto ma gli stessi personaggi ci ricordano che 

“Perché una volta una donna molto saggia mi ha detto che non si può discutere con il destino, per quanto si abbia ragione, e che dobbiamo lasciare andare il dolore, oppure ci condizionerà per il resto della vita. Per questo sono sicuro che lo affronteremo respiro dopo respiro, finché il dolore non si attenuerà un po’.” 

Le parole che mi hai lasciato è un romanzo carico di sentimenti quindi le soluzioni per voi cari lettori sono due: o vi munite di un camion di clinex o chiudete il libro e vi fate il favore di leggerlo dopo che vi sarete corazzati il cuore.

L’amore è al centro dell’intero romanzo e si vede in tutte le sue sfaccettature, quello tra fratello e sorella, tra amici, tra genitori e figli, tra commilitoni. Sentimento  puro e incondizionato non dettato solo ed esclusivamente dal sangue. 

Ella e Chaos, grazie al fratello di lei Ryan, diventano amici di penna. Perché di penna vi starete chiedendo? Perché i due ragazzi, fratelli d’armi, sono arruolati nell’esercito americano e per di più sono in una squadra speciale. Tra una lettera e l’altra i due riescono a buttare fuori tutti i sentimenti sopiti e tenuti nascosti a causa delle vite che conducevano. Ella, giovane madre di due gemelli, non ha avuto una vita facile e non lo sarà nemmeno nel futuro; è una combattente e per fortuna la vita le ha dato due gemme preziose e molto più mature della loro giovane età, Colt e Maisie. Chaos invece è un uomo che si è costruito da solo, lo hanno sempre fatto sentire un inetto, uno che rovina tutto.  Ha trovato la sua prima vera famiglia nei suoi compagni di squadra e nella sua incredibile e addestratissima cucciola Havoc.  I due tramite questa corrispondenza scopriranno molto l’uno dell’altra, metteranno a nudo la propria anima nel bene e nel male e piano piano si innamoreranno. Quando Chaos va finalmente a incontrare Ella si presenta con il suo nome vero, che lei non conosce. L’uomo si porta dietro un fardello pesante e pensa che se lei sapesse la verità lo caccerebbe dalla sua vita e non potrebbe più starle accanto. Per lui, poveretto, è un supplizio non poterla toccare, abbracciare e baciare. Ma piano piano i due si avvicinano ed Ella si innamora di questo sconosciuto che  cerca di aiutarla in tutto e per tutto in questo gran casino che è la sua vita. I due faranno scintille fuori e dentro le lenzuola ma il passato non molla la presa e il presente è pieno di difficoltà che non permettono di vivere e assaporare appieno la felicità.

Fenici non vi prendo in giro, questo libro vi terrà sul filo del rasoio per tutte le sue pagine, ci sarà una situazione particolare, un cancro, che vi farà stare con il fiato sospeso fino alla fine. Ad un certo punto,  per situazioni diverse, vi farà benedire la vita e subito dopo maledire. Verserete lacrime di gioia e di dolore. Chapeau all’autrice che è riuscita a gestire sentimenti complessi e delicati senza farli cadere nel ridicolo e dandogli il giusto risalto. Il vostro cuore si accartoccerà per tutto la durata del romanzo.

Vi innamorerete di Chaos, non potrete farne a meno, ha un anima buona, che non è mai stata capita, che si fa in quattro e ama incondizionatamente. Non è solo un soldato, è un uomo buono, dolce, tenace che combatte per ciò a cui tiene e riesce a mantenere bene la calma, in alcune occasioni mi sarei aspettata desse un bel cazzotto o che aizzasse Havoc ma niente (purtroppo!).

Una menzione speciale va anche ai piccoli gemelli, Colt e Maisie – che alla fine sono, secondo me, i veri protagonisti e leggendo il romanzo capirete il perché – due pozzi di saggezza, quella pura senza fronzoli, che ti sbatte in faccia la verità e che a volte ti riporta con i piedi a terra ricordandoti che nulla è impossibile. 

L’autrice Rebecca Yarros è riuscita a destreggiarsi e a intrecciare diverse tematiche in maniera egregia, vi farà entrare nei personaggi e empatizzare con loro, divorerete ogni singola pagina e quando finirete questo romanzo vorrete che i protagonisti siano reali per poterli trovare e abbracciare. Ma soprattutto quando volterete l’ultima pagina il romanzo vi lascerà un sentimento dolce amaro che da una parte vorrete conservare e dall’altra vorrete dimenticare.

“Siamo imperfetti, resi tali da un mondo imperfetto, e non sempre possiamo dire la nostra su ciò che ci capita.”

Hot 🔥 | amore che arriva nel momento giusto con scene ben descritte ma non volgari
Sentimento❤️| troppo, ti strappa il cuore nel bene e nel male
Lacrime 💧| corazzatevi, piangerete in più di un’occasione
Violenza ⚔️ | presenti scene di morti e momenti di forte dolore

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio