Recensione libri

Recensione: L’eroe di Susan Stoker

Serie: Game of Chance Vol. 3

Titolo: L’eroe 

Serie: Game of Chance Vol. 3

Autrice: Susan Stoker

Genere: military romance

Editore: self

Data di pubblicazione: 1 febbraio 2025

Età di lettura consigliata: +18

La serie Game of Chance è composta da:

  • Il protettore vol.1
  • Il reale vol.2
  • L’eroe  vol.3
  • Il tagliaboschi vol.4

Ogni soldato che chiude la sua carriera militare vivo dovrebbe essere felice di lasciarsi il pericolo alle spalle. Sebbene i suoi fratelli d’armi siano soddisfatti di gestire la loro nuova attività nel Maine, Kendric “Bob” Evans non è ancora pronto a rinunciarvi del tutto. Oltre al suo normale lavoro, svolge delle missioni di salvataggio segrete organizzate dall’FBI. Ma il suo ultimo incarico potrebbe rivelarsi più di quello che si aspettava.

Marlowe Kennedy è impegnata in uno scavo archeologico di routine in Thailandia quando viene arrestata per traffico di droga. Ha dei sospetti su chi sia il vero colpevole, ma anche quando viene fatta evadere dalla prigione, non può fare nulla perché non ha delle prove. La sua guardia del corpo, molto protettiva, ha un solo obiettivo: proteggerla finché non riusciranno ad attraversare il confine e a entrare in territorio amico.

E qual è il modo migliore per farlo? Viaggiare come marito e moglie.

Bob e Marlowe cercheranno di risolvere quella situazione insidiosa con l’aiuto dei loro amici, affrontando autorità vendicative, una montatura creata per vendetta, e, cosa forse più importante di tutte, proveranno a trasformare il loro finto matrimonio in qualcosa di reale.

Salve a tutti,

finalmente ritorno in pista leggendo un libro che era quasi, dico quasi, scontato, che fosse una garanzia per me; seguo quest’autrice dalla sua prima serie e non ho mancato un suo romanzo, a volte li ho amati altre odiati, ma ciò non toglie che possiede la capacità di attirarmi, quindi, spinta dalla curiosità mi sono tuffata in questa nuova avventura. 

Senza alcun indugio passiamo alla trama che ho trovato assolutamente accattivante; la protagonista femminile Marlowe Kennedy è un’archeologa, rinchiusa in una prigione thailandese, dalla quale ha pochissime speranze di uscire, poiché accusata di traffico di droga reato punito severamente. La giovane ha però un fratello determinato a liberarla e tramite alcuni contatti trova un personaggio noto a chi ha letto i precedenti libri, ovvero Kendrick “Bob” Evans. Infatti dopo essersi congedato, è ritornato alla vita civile nel Maine insieme ai suoi migliori amici; si sente irrequieto ma per non deluderli decide di non coinvolgerli nella sua attività extra per conto dell’FBI pur di recuperare un po’ di adrenalina. Quando viene ingaggiato per salvare Marlowe sarà solo e una missione che sembrava essere semplice si rivelerà non esserlo poi così tanto. Ovviamente quale potrebbe essere una soluzione? Un’evasione e un matrimonio, ma il confine tra realtà e finzione è molto labile quindi dovremo aspettare la fine del romanzo per capire come si comporteranno i nostri eroi.

Dire che il libro mi ha entusiasmata è dire poco. Rispetto ai romanzi precedenti, i personaggi sono descritti fisicamente senza scendere in dettagli ossessivi, lasciando più spazio al carattere, ai pensieri, alle preoccupazioni; ciò li ha resi a tutti gli effetti più umani e realisti. Le situazioni spesso e volentieri li porteranno al limite, mettendoli alla prova, e a una maggiore consapevolezza di loro stessi. Forse è proprio questo uno dei punti forti della storia! Un viaggio crudo e vero nei propri sentimenti, analizzati in modo onesto senza finzioni.

L’eroe è scritto dal punto di vista di entrambi i protagonisti, che permette una visuale completa delle loro caratteristiche e dei loro tumulti interiori, lasciando al lettore la possibilità di provare le stesse emozioni suscitate dai loro momenti più intensi. L’autrice inoltre ha sapientemente bilanciato dialoghi con descrizioni vivide e, per non deluderci, ha anche aggiunto scene piccanti che comunque non diventano e non sono il fulcro della storia.

In conclusione è un romanzo che parla di onestà con se stessi e verso gli altri senza tanti giri di parole, amore e fiducia, e anche di riscatto. L’ho trovato completo oltre che scritto bene.

Assolutamente approvato e consigliato.

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio