Recensione: Mio caro capitano di Tessa Dare
Serie: Castles Ever After vol.3

Serie: Castles Ever After vol.3
Autrice: Tessa Dare
Genere: romance storico
Editore: Mondadori (I Romanzi Classic)
Data di pubblicazione: 1 marzo 2025
La serie Castles Ever After è composta da:
- Innamorarsi di un duca vol.1
- La sposa dimenticata vol.2—>Recensione
- Mio caro capitano vol.3
- Un cuore senza scandalo vol.4
Madeline è sempre stata timida e impacciata. Così, alla vigilia del suo debutto in società, per sfuggire alle pressioni del mercato matrimoniale si inventa un fidanzato. Il capitano Logan MacKenzie è bellissimo, scozzese per giunta, e mai presente. Nelle lettere che gli scrive, Maddie riversa tutto il proprio cuore e la sua finta morte in battaglia è devastante, ma le assicura definitivamente la libertà. Almeno fino a qualche anno dopo, quando l’uomo in kilt si materializza davvero alla porta del suo castello. Il vero Logan ha letto ogni parola di Maddie, e sarà anche affascinante come nei suoi sogni, ma è tutt’altro che irreprensibile. È ferito, disilluso, e pronto a riscuotere ogni promessa…
Bentornate Fenici! In questo libro delizioso, uno di quelli che ti fanno sorridere dall’inizio alla fine dove facilmente empatizzi con i personaggi principali, ma anche con quelli secondari, conosciamo Maddie e Logan.
Lei è una giovane ereditiera inglese che a sedici anni si è inventata una storia d’amore con un capitano scozzese in guerra a cui scrive numerose lettere. Il problema è che quel comandante è reale e non fittizio come lo immaginava lei. Quando arriva a casa il vero Mackenzie, Maddie resta sconvolta.
Logan vuole riscuotere tutte quelle promesse che la giovane gli ha fatto nelle lettere, in primis avere terra e case per i suoi uomini che non hanno più niente dopo la guerra.
Lui deve prima occuparsi del suo equipaggio e poi degli altri, ma non ha fatto i conti con la sua giovane sposa (si, la sposerà) che risulta restia a consumare il matrimonio, cosa che lui vuole ovviamente fare. Maddie ha paura delle persone, delle troppe persone, della folla, ed è per questo che ha sempre rifiutato di presenziare ai balli e a tutte quelle cose stupide del Ton.
Logan la trova subito interessante, forse un po’ strana visto il suo amore per le abitudini degli animali, ma capirà che, essendo un’illustratrice di libri, non ostacolerà la sua carriera e l’amore vero trionferà.
Il libro di per sé è semplice, con una trama strutturata sulle bugie che alla fine tornano indietro o si viene annientati da esse perché … quando è troppo è troppo! Un altro tema presente è quello della famiglia, come quella di Maddie che la voleva sposata, ma lei ha deciso diversamente e ha preso in mano la sua vita assieme alla zia Thea (un personaggio davvero particolare e intrigante). Il clan di Logan è formato dagli uomini che lo hanno seguito ovunque, che sono rimasti mutilati o scioccati dopo la guerra e di cui il nostro bel capitano si sente responsabile.
Ma vogliamo parlare del grande e grosso capitano scozzese, bello da fare male e che per leggere usa gli occhiali? Cosa può esserci di più sexy di uno scozzese di kilt munito con occhiali da lettura e occhi azzurro ghiaccio? Si ormai mi conoscete bene, viva la Scozia!
Un libro consigliato
Alla prossima
Un saluto dalla vostra Mal