Recensione: Nella notte di Olivia di Elizabeth O’Roark
Serie: The Langstrom brothers vol.1

Serie: The Langstrom brothers vol.1
Autrice: Elizabeth O’Roark
Genere: Sport Romance
Editore: Triskell Edizioni
Data di pubblicazione: 02 dicembre 2024
La serie The Langstrom brothers è composta da:
- Nella notte di Olivia vol.1
Un’azienda agricola in crisi.
I debiti del padre.
E una squadra di atletica universitaria in difficoltà.
Will Langstrom ha troppe responsabilità e l’ultima cosa di cui ha bisogno è Olivia Finnegan, una nuova studentessa, tanto bella quanto problematica.
Una bocca intelligente.
Un forte gancio destro.
E un segreto che potrebbe distruggerla.
Olivia è il peggior nemico di se stessa, con un passato da cui non riesce a fuggire, e l’ultima persona da cui non vuole essere aiutata è un presuntuoso allenatore di atletica che non riesce mai a soddisfare.
Will non si tira indietro, è determinato a salvarla.
E a resistere a un’attrazione che potrebbe distruggerli entrambi.
Troverò un modo per affrontare i miei demoni.
In questo momento l’unica cosa che mi interessa nel mondo
è combattere contro i suoi.
Amici Fenici buongiorno, oggi vi racconto di un nuovo sport romance, lanciato dalla Triskell Edizioni, che ha davvero superato le mie aspettative.
Due righe sulla trama e poi vi dico le mie considerazioni.
Olivia è un’atleta dalla fedina penale sporca e, per questo, viene declassata. Così, dall’essere a un passo dalla meta e diventare una professionista, arriva a far parte di una squadra universitaria, ultima in classifica, che non vince una gara da anni ormai. Non può lamentarsi però, tra problemi economici e familiari, accetta la borsa di studio che le viene offerta, l’unica possibilità di ribaltare il suo futuro.
Will è l’allenatore della squadra universitaria e gli viene affidato il compito di allenare e tenere sotto controllo il temperamento di Olivia e lui non ha nessuna intenzione di renderle le cose semplici.
Will la giudica prima ancora di conoscerla e vuole boicottarla in tutti i modi possibili perché è convinto che non si meriti nulla di quello che ha, e che sia troppo testarda e impulsiva. Inoltre Will ha altri millemila problemi; dopo la morte di suo padre si ritrova ad abbandonare il suo sogno di alpinista per gestire l’azienda agricola di famiglia e mantenere il fratello più piccolo agli studi.
Olivia però non è come appare e ha segreti inconfessabili che la portano ad avere questo atteggiamento scontroso e scatti di rabbia.
Will e Olivia sono pieni di rancore e risentimenti nella loro vita, cicatrici presenti e passate che li hanno segnati e cambiati. Nonostante siano agli antipodi, riusciranno a trovare un futuro in cui coesistono?
Questo romanzo è estremamente interessante, in primis perché l’autrice ha scelto due sport (la corsa campestre e l’alpinismo) che non solo sono particolari, ma poco diffusi come scelta per uno sport romance.
Il filo conduttore dark che segue tutto il romanzo, dall’inizio alla fine, è intrigante e pieno di mistero e suspense.
Ho amato il personaggio di Olivia così tosta e dalla battuta sempre pronta ed esilarante pur essendo seria in quello che dice. La ragazza vive con una patologia, per quanto spesso non venga nemmeno considerata tale, che è il fulcro dell’intero romanzo (non ci provate, non vi dirò qual è, dovete leggerlo per scoprirlo!). Proprio grazie a Elizabeth O’Roark ho compreso meglio questo disturbo e in più di un’occasione mi si è stretto il cuore per Olivia.
Will, d’altro canto, non sono riuscita ad apprezzarlo a pieno. È fidanzato da quattro anni con Jessica e, pur non sopportandola come personaggio secondario, rimane comunque bellamente cornificata da Will prima nel pensiero e poi nelle azioni, quindi, per quanto parteggi per Olivia, devo spezzare una lancia anche nei confronti della povera Jessica che si vede portato via il ragazzo.
Will è, senza dubbio, di supporto e protettivo oltre il suo ruolo di allenatore e questo ha reso il tutto molto romantico anche se, proprio per via dei loro ruoli, lo slow burn è alle stelle. Will ha una crescita personale molto importante, che lo renderà un uomo più maturo.
È una bellissima storia d’amore a punti di vista alternati e i pochi refusi incontrati non ne intralciano la lettura che è sempre scorrevole e sul pezzo.
Consigliato!