
Serie: Fae & Alchemy #1
Autrice: Callie Hart
Genere: Fantasy
Editore: Rizzoli
Data di pubblicazione: 28 gennaio 2025
La serie Fae & Alchemy è composta da:
- Quicksilver #1
Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce. Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.
Saeris Fane è una giovane donna con un passato ingombrante sulle spalle.
È una ladra abile, è scaltra, astuta ed è consapevole del fatto che chi, come lei, vive nel settore più povero di una società organizzata a caste, non può commettere errori se vuole sopravvivere.
Quando ruba dell’oro a un soldato, Saeris è convinta di aver messo a segno un “colpaccio”, di avere tra le mani un mezzo per facilitare e riscattare il destino delle persone a cui vuole bene, invece il gesto sconsiderato attira la rovina su quel poco che resta della sua famiglia.
Arrestata e condannata a una morte brutale per fungere da esempio, durante l’esecuzione un magico e inaspettato potere si risveglia nella giovane, una forza misteriosa che permette a un portale di spalancarsi. Saeris viene salvata da un fae e portata in un mondo di cui aveva sentito parlare solo nelle favole.
Ospite (forzata) della corte imperiale, la nostra protagonista apprende verità sconcertanti e scopre di essere una delle più potenti alchimiste, l’unica in grado di saper manovrare il “quick silver”.
Suo malgrado sarà costretta a stringere un patto con un fae scorbutico e violento, Kingfisher, perché porre fine a un lungo e violento conflitto è l’unica possibilità per Saeris di tornare nel proprio mondo.
Quicksilver, care Fenici, é un fantasy molto particolare, con tratti esclusivi, elementi originali e un’ambientazione ben strutturata.
É un enemies to lovers che si evolve nei giusti tempi. Tra i protagonisti c’è una tensione costante, una lotta sul filo del rasoio tra attrazione e negazione, un tira e molla che esplode con una notevole intensità.
È un romanzo un po’ più strong rispetto al solito, dalle tinte un po’ dark, un erotismo esplicito e raccontato senza troppi giri di parole, con una narrazione rude e palese.
Nel corso della storia anche la componente fantasy trova ampio spazio, con la presenza di fae, vampiri e altri elementi magici che sono perfettamente calati nel racconto, restando un nucleo centrale dell’evoluzione e non solo una parentesi temporanea.
Le figure principali di questo libro, a mio parere, hanno ancora molto da poter raccontare, sono personalità ancora tutte da sondare ed esplorare.
La cosa che più mi ha affascinato?
Ho apprezzato le vibes più oscure e meno romantiche di questo romanzo, dove la componente fantasy prevale sul romance e gli intrighi politici hanno la stessa rilevanza degli intrecci amorosi. Dunque meno zucchero a favore di maggiore azione e adrenalina, più avventura e meno drammi di cuore.
Direi assolutamente una buona lettura, che ben presenta questa nuova serie di cui assolutamente desidero leggere ancora.