
Serie: Fuoco & Zolfo #1
Autrice: Nicole Knight
Genere: fantasy MM
Editore: self
Data di pubblicazione: 4 novembre 2024
La serie Fuoco & Zolfo è composta da:
- Rivelazioni vol.1
Riley Shepard pensava di sapere cosa aspettarsi dal college, ma non avrebbe mai messo in conto la presenza di angeli, demoni o una squadra di guardiani attraenti e iperprotettivi.
Quando una notte fatidica gli apre gli occhi su un mondo che non aveva mai saputo esistesse, Riley si trova a dover affrontare una serie di pericoli soprannaturali, il tutto lottando con sentimenti nuovi e confusi per i suoi angeli custodi.
Con la promessa di amicizia, famiglia e libertà finalmente a portata di mano, teme non solo per il suo cuore ma anche per la sua vita.
Fortunatamente per lui, per alcune cose vale la pena morire.
Riley è un orfano che, dopo aver vissuto con genitori adottivi rigidi e moralisti, sta sperimentando la sua prima forma di libertà al college.
L’abuso di mezzi correttivi e le frasi accusatorie che ormai ha interiorizzato gli riempiono la testa di omofobia, pregiudizi, sensi di colpa, tabù, tanto da rendergli molto difficile accettare se stesso e la sua sessualità, tra attacchi di panico, traumi interiorizzati, fobia del sesso e della nudità.
Ci troviamo di fronte a un ragazzo disorientato che si muove in un ambiente sconosciuto, che non ha mai sviluppato le normali abilità sociali necessarie per farsi nuovi amici, con l’ingenuità di chi è appena uscito da una setta survivalista, che non sopporta di essere anche solo toccato. Tutto questo lo rende impacciato e incapace di affrontare la sua nuova autonomia, figuriamoci figure sovrannaturali venute per ucciderlo.
La caratterizzazione di Riley è molto estrema, ma non irrealistica, dato il contesto del suo passato. I traumi che mostra sono efficacemente riconducibili a un ambiente familiare abusante ultra-fondamentalista e privo di affettività e tenerezze. Le direttive cattoliche iper accusanti e colpevolizzanti hanno portato a una personalità inibita, eccessivamente candida e ingenua, facile vittima di chiunque.
«Sembra bello.» «Sì, lo è.» Si mordicchiò il labbro inferiore, per un momento le vidi il conflitto negli occhi, ma poi parlò di nuovo: «Non ti sei mai sentito così per qualcuno?» «Oh, no. Non posso– voglio dire, non ho mai… no.» La semplice idea di un interesse romantico mi faceva salire il panico nel petto. La signora Janet era stata molto chiara su questi argomenti. Ero una costante delusione ai suoi occhi, ma non sarei mai andato contro di lei su questa cosa.
Riley entra in contatto con tre ragazzi bellissimi in cui, in qualche modo, inciampa continuamente, fino a quando scopre che sono angeli guardiani ultraterreni. Grazie alla loro vicinanza paziente, riuscirà a lasciare andare qualche blocco, a uscire dalla zona di comfort per scoprire la piacevolezza di un abbraccio, di uno sfioramento, dell’intimità anche solo platonica con altre persone di cui ci si fida, che lo comprendono, che non lo forzano.
Molto bello il percorso attraverso cui pian piano modifica la sua quotidianità, le brutte abitudini, combatte i pensieri limitanti o tossici instillati da altri, e inizia a comprendere la differenza tra giusto e sbagliato, tra ciò che è naturale e ciò che invece è imposto da una interpretazione distorta dei crismi religiosi, tra il rispetto per se stesso e la sottomissione di una violenza psicologica. Un grande filone della trama riguarda i conflitti interiori che via via si chiariscono.
Non avevo mai cercato il conforto fisico prima. Il mio cervello gridava cautela ma, nel mio stato delirante, era il mio corpo ad avere il controllo. Mi aggrappai a Noel, lottando contro le lacrime che mi scendevano dagli occhi. «Incubo?» chiese Jai, il materasso che si abbassava dietro di me. Una mano mi accarezzò la schiena. «Sì.» Noel mi mise una mano sul retro del collo per tenermi premuto contro di sé, e io mi nascosi nel rifugio che offriva il suo corpo, mentre Jai mi strofinava la schiena in cerchi ruvidi, ma rilassanti.
La trama romantica è al momento appena agli albori: si tratta di instaurare una sorta di intimità, vicinanza, affetto e cura dell’anima di cui Riley ha estremo bisogno.
Dall’altro lato, tutta la trama suspense legata all’azione è tremendamente lenta. Per quanto belle le caratterizzazioni degli angeli, al di là di una vaga presentazione della loro funzione moltissimo rimane ancora non detto: perché sono lì, cosa devono proteggere, chi sono i cattivi e che cosa stanno cercando di fare?
Le pagine avanzano occupandosi a lungo della crescita personale di Riley nell’affrontare il pudore e l’omofobia interiorizzata, lasciando sullo sfondo una trama paranormale misteriosa che non si evolve.
Dal punto di vista emotivo la storia è molto toccante, tenera. Assistere allo scongelamento di un ragazzo pudico e inibito è molto toccante. Ma allo stesso tempo prepariamoci a leggere una grandissima premessa, una sorta di prequel in cui, goccia a goccia, vengono definite le basi, l’ambientazione, il contesto in cui si verificherà tutto quello che arriverà nei prossimi nove libri della serie, cioè un conflitto tra il bene e il male e una caccia all’uomo.
«Shh, baby, va tutto bene. Andrà tutto bene. Non siamo arrabbiati con te.» Mi circondò le guance e mi asciugò le lacrime con i pollici. «Siamo solo spaventati e preoccupati. Quello che stavi facendo non è sano. Non ti fa bene.» «Ma mi rende migliore,» dissi, e i suoi occhi incolori si inumidirono. «Non c’è niente di sbagliato in te, Riley. Non devi diventare migliore; devi solo essere te stesso.»