Recensione: “True Love” di Silvia Ami
Buongiorno la nostra Beatrice ha recensito per noi il libro “True Love” di Silvia Ami


Cosa faresti se un’innocua messinscena facesse vacillare le tue certezze e il tuo cuore ammaccato tornasse a battere con vigore?
Sarah Farrell considera la sua vita perfetta così com’è. Tra il lavoro di art director che la porta a viaggiare spesso tra Londra e Milano, un gruppetto di amici fidati e qualche piacevole incontro occasionale, quello di cui non ha certo bisogno è un marito e una famiglia di cui occuparsi. Peccato che i suoi genitori non siano dello stesso parere e abbiano iniziato a tormentarla con la richiesta di mettere la testa a posto una volta per tutte. Quando Emma, la sua migliore amica, le chiede aiuto per trovare una sistemazione a un collega in viaggio di lavoro nella capitale britannica, ecco che la soluzione ai suoi problemi sembra capitarle tra le mani come manna del cielo.
Lorenzo Borghi è un avvocato schivo e controllato e in un primo momento si rifiuta di prendere parte alla sciarada orchestrata da Sarah. Mantenere le distanze da lei però non è proprio così facile…
Fonte della trama: Amazon

Che dire, un altro punto segnato. Tante volte mi è capitato di leggere il secondo libro di una saga e rimanerne delusa. Questa volta NO!!!!
Sicuramente il ritmo dei due libri è molto diverso e anche le storie sono diverse. In questo libro troviamo Sarah e Lorenzo, che prima di incontrarsi avevano accumulato un bagaglio di perdita, dolore, traumi. La vita non li ha risparmiati. Il loro incontro è bizzarro e Sarah, con la sua personalità, travolge l’istrice Lorenzo. Personalità effervescente che nasconde una ferita profonda, che non emerge per gran parte della storia e ti spiazza. Ma come? È così intelligente, brillante. Ti fermi, fai un respiro e ti dici:” È umana”. Si, perché Sarah e Lorenzo sono Umani, nel bene e nel male. Sono lo yin e lo yang. La loro amicizia, nata così per caso, li aiuta a rimettere insieme i pezzi delle loro vite. Mi piace come l’autrice riesca ad affrontare questi temi con leggerezza, senza svilirli. Poi si ride. Si, ridiamo. Scene esilaranti. Non è da tutti affrontare certi temi e riuscire anche far ridere.
Un libro da leggere sicuramente.



