Recensione libri

Recensione “Un Principe in incognito” di Karen Hawkings (I Principi di Oxenburg #3)

Scozia, 1824 -La bisbetica quanto arguta, e sempre animata da buone intenzioni, Tata Natasha è stata rapita insieme a un anziano gentiluomo a Castle Leod. Appena appresa la notizia, il nipote Nikolai Romanovin di Oxenburg si precipita al castello, deciso a prendere in mano le redini della situazione. Redini che però l’intraprendente Lady Ailsa, che amministra la tenuta, non ha la benché minima intenzione di cedergli. Il difficile viaggio che intraprendono insieme per ottenere il rilascio degli ostaggi è così animato da continui diverbi e scontri di volontà. Tuttavia, inaspettati, crescono tra loro anche il rispetto e la fiducia. Quando alcuni incidenti sospetti ostacolano la loro missione, Nik e Ailsa si ritrovano a dover scoprire quanto prima anche chi sia lo sconosciuto nemico che minaccia le loro vite… e a far fronte alle richieste ancora più pericolose dei loro cuori indisciplinati.

Questo libro fa parte della miniserie ” I Principi di Oxenburg”: ambientata nella Scozia di inizi ottocento, ha come protagonisti i rampolli di una casa reale russa.

I protagonisti di questo libro sono il principe Nikolai Romanovin di Oxenburg e Lady Ailsa Mackenzie: un frivolo e superficiale nobile, all’apparenza, e una caparbia e perspicace gentildonna. I due sono coinvolti in una rocambolesca avventura, che li vede all’inseguimento dei rapitori della zia di lui. Passano gran parte del tempo a bisticciare su chi deve essere a capo della compagnia, ma i numerosi “incidenti” sul loro cammino li avvicinano sempre di più.

Lei è un bel personaggio: una ragazza intelligente e in grado di prendere in mano le redini in qualsiasi situazione. Dotata di grande acume, riconosce subito il travestimento dietro cui si nasconde Nikolai. Lui si presenta come un principe po’ arrogante e pieno di sé, che considera la giovane lady solo un impiccio per la sua missione, ma alla fine dovrà ricredersi.

La trama è molto interessante, non così scontata come può sembrare all’inizio: ricca di piccoli e grandi colpi di scena che tengono vivo l’interesse del lettore fino alla fine e il cattivo della situazione non è così facilmente individuabile. Il finale non tanto prevedibile e immediato, la rende ancora più apprezzabile e piacevole.

Nel complesso una bella storia, con una protagonista un po’ anticonvenzionale per l’epoca in cui la vicenda è ambientata e con quella vena di suspence che intriga e stuzzica il lettore.

Serie” I Principi di Oxenburg” di Karen Hawkins.

#1 Sedotta da un principe , I Grandi Romanzi Storici n.976 (luglio 2015)

#2 Il principe e la ladra , I Grandi Romanzi Storici n.1013 (aprile 2016)

#3 Un principe in incognito , I Grandi Romanzi Storici n.1070 (giugno 2017)

Recensione a cura di

Editing a cura di

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio