Recensione:Uno scozzese va alla stagione di Roberta Ciuffi

Autore : Roberta Ciuffi
Data di pubblicazione: il 6 marzo 2025
Due treni di carrozze si incrociano in una elegante piazza cittadina. Uno contiene le persone che nel ton saranno soprannominate ‘l’orda scozzese’: la famiglia Sinclair e i suoi domestici, calati dal ‘selvaggio nord’. Shug ha ormai deciso di assumere in pieno il suo ruolo di Laird di Lairg, mettendo fine alle ribalderie giovanili come rissare per prati e taverne e spostare i confini con le proprietà del suo vicino inglese (ora suo cognato). E, visto che assieme a molta parte dei suoi parenti dovrà accompagnare la sorella minore, Lorna, al debutto londinese, perché non guardarsi attorno in quel placido stagno di anatrelle per scegliere una moglie per sé? Una moglie che soddisfi le richieste sue e di sua madre: tranquilla, arrendevole, disposta a farsi mettere in secondo piano. Ha già avuto brutte esperienze con donne volitive e risolute e non ha intenzione di ripeterle in camera da letto.
E chi c’è nel secondo treno di carrozze? Si presentano come i Fitzgerald di Kirk, ma chi li ha incontrati in precedenza potrebbe averli conosciuti come Tolliver, o Carter o chissà come… Sono un vasto gruppo di belle persone: uomini e giovani signore attraenti, tutti imparentati tra loro. Si insediano in una città per qualche settimana, divenendo parte della mondanità del posto. E, mentre le ragazze conquistano i cuori di giovani virgulti o anziani gentiluomini, gli uomini si dedicano ad altri tipi di conquiste, più materiali. Quindi abbandonano il luogo delle loro operazioni, lasciandosi dietro almeno un gentiluomo con le tasche più vuote e l’orgoglio mortificato. Per non parlare di qualche casa svaligiata… Finora se la sono sempre cavata, ma l’incontro con il ‘selvaggio scozzese’, Lord Sinclair, potrebbe causare una deflagrazione in grado di sconvolgere le vite di due famiglie. E di sicuro la sua e quella di Nola… Fitzgerald, o comunque si chiami. Perché un gentiluomo scozzese può anche fare una lista delle qualità desiderate in una moglie, ma a volte il destino ha progetti diversi… Alcuni, molto sorprendenti.
Roberta Ciuffi ci regala un romance storico frizzante e originale con ‘Uno scozzese va alla stagione’. Un libro che mescola umorismo, avventura e passione in un irresistibile scontro tra un rigido laird scozzese e una scaltra truffatrice irlandese.
Il protagonista, Shug Sinclair, ha deciso di mettere la testa a posto. Abituato alle scazzottate e alle dispute territoriali, ora è pronto a trovare una moglie adatta al suo rango: docile, discreta e priva di spirito combattivo. Peccato che il destino abbia altri piani, facendolo incrociare con Nola, una giovane donna dal passato più che discutibile. La sua famiglia, un clan di abili truffatori, ha fatto della scalata sociale un’arte, seducendo, ingannando e derubando l’alta società. Eppure, tra battibecchi e sotterfugi, la chimica tra i due protagonisti è esplosiva.
Uno degli elementi più riusciti del romanzo è il contrasto tra i Sinclair e i Fitzgerald: da un lato, l’orgoglio scozzese e il desiderio di rispettabilità; dall’altro, l’astuzia di chi sa sopravvivere con l’inganno. I dialoghi brillano di ironia, e le situazioni in cui si trovano i personaggi sono tanto imprevedibili quanto divertenti.
L’autrice costruisce una storia d’amore fuori dagli schemi, con una protagonista femminile che sfida le convenzioni del romance storico. Nola non è una damigella in difficoltà, e Shug, per quanto deciso a controllare il proprio destino, dovrà rivedere tutte le sue certezze. Il loro rapporto evolve in modo credibile, tra tensioni, malintesi e attrazione crescente.
Con uno stile vivace e una trama ricca di colpi di scena,è una lettura perfetta per chi ama le storie d’amore piene di brio e personaggi fuori dal comune. Se cercate uno scritto che esca dai soliti schemi della “stagione londinese”, questo romanzo è una scelta vincente.